!-- Facebook Pixel Code -->

Uno scenario stupendo per due meravigliose gare!

Due diversi percorsi per permettere a tutti coloro che vogliono fare un’esperienza unica, di correre in uno dei panorami più suggestivi. Sorrento, Sant’Agnello, Massa Lubrense, Sant’Agata sui due Golfi e Positano: sarete immersi nell’atmosfera che solo questi luoghi possono regalare.

ULTRA MARATHON
54 km

PARTENZA:
ore 7.00, Corso Italia, Angolo Piazza Angelina Lauro
TEMPO LIMITE:
7 ore
TEMPERATURA MEDIA:

11°C
D+

1477m
RITIRO PETTORALI:

solo SABATO 4/12 – 8:30>20:30
Sala Carlo Di Leva
Presso Agenzia Campania Turismo
(nei pressi del Comune)
Via Luigi De Maio 35 – Sorrento

N.B. L’accesso alla sala per il ritiro del pettorale è consentito esclusivamente all’atleta in possesso di Green Pass e senza accompagnatori. 

PERCORSO CERTIFICATO DA AIMS – BRONZE LABEL IAU

PANORAMICA
27 km

PARTENZA:
ore 9.00, Corso Italia, Angolo Piazza Angelina Lauro
TEMPO LIMITE:
4 ore
TEMPERATURA MEDIA:

11°C
D+

735 m
RITIRO PETTORALI:

SABATO 4/12 – 8:30>20:30
Sala Carlo Di Leva
Presso Agenzia Campania Turismo
(nei pressi del Comune)
Via Luigi De Maio 35 – Sorrento

DOMENICA 5/12 – 6:30>8:30
(SOLO PANORAMICA)

Bar Kontatto
Corso Italia 257, angolo Piazza Lauro

N.B. L’accesso alla sala per il ritiro del pettorale è consentito esclusivamente all’atleta in possesso di Green Pass e senza accompagnatori. 

PERCORSO CERTIFICATO DA AIMS

CORRI LA 21KM E LA 50KM IN COSTIERA!

Anche quest’anno abbiamo istituito due traguardi volanti.
Verranno posizionati due tappeti di rilevamento al km 21,0975 e al km 50 e saranno stilate quindi anche queste due classifiche.

Per accedere a queste classifiche l’atleta dovrà in ogni caso terminare la gara giungendo al traguardo in Sorrento.

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

Le iscrizioni si chiuderanno il 1 dicembre 2021, o anticipatamente al raggiungimento della capacità massima di gara.

COSTI

Panoramica 27 km
Max 2200 iscritti
dal 1° al 1000°
30 €
dal 1001° in poi
40 €
in Expo
50 €
Ultramarathon 54 km
Max 700 iscritti
dal 1° al 100°
40 €
dal 101° in poi
50 €
in Expo
60 €
Family run & Friends 2,5km
Max 1000 iscritti
5 € o consegnando 10 bottiglie di plastica

Sono esclusi i diritti del portale enternow

Quando ti iscrivi riceverai

  • T-shirt adidas running
  • pettorale di gara
  • assicurazione
  • assistenza tecnica e medica
  • pacco gara ufficiale dell’evento
  • ristori lungo il percorso
  • sacchetto ristoro finale
  • programma ufficiale e materiali informativi
  • servizio di chip e monitoraggio
  • omologazione percorso
  • diploma online
  • medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati)
  • servizio di deposito borse (N.B. È consentito depositare solo piccoli zaini con il cambio post gara. Non saranno in nessun modo accettate valigie, borsoni e trolley)
  • servizio spogliatoio.

SCOPRI I PERCORSI

RITIRO PETTORALI
AREA TECNICA

SCARICA LA GUIDA DELL’EVENTO

alberghi convenzionati

Per tutte le info sugli alberghi convenzionati con l’evento, per favore scrivi una mail ad accommodation@napolirunning.com. La nostra collega Barbara ti indicherà la migliore soluzione. Tutti gli alberghi convenzionati sono situati entro 1km di distanza dalla zona expo, partenza e arrivo.

EVENTO SICURO

La gestione della manifestazione seguirà il Disciplinare “L’Italia torna a correre. Protocollo organizzativo temporaneo non stadia”. Tale documento è in continua evoluzione, pertanto prima dello svolgimento dell’evento sarà necessario verificare gli eventuali aggiornamenti pubblicati sul sito della FIDAL Nazionale a questo link >>>

COME ARRIVARE

La Penisola Sorrentina e Sorrento possono essere raggiunte in auto da:

NORD autostrada A/1 da Milano a Napoli, si prosegue poi sulla A/3 Napoli-Salerno fino all’uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l’indicazione stradale per Sorrento attraverso la “Statale 145”, percorrenza di circa 20 km.

EST autostrada A/16 da Bari a Napoli, si prosegue poi sulla A/3 Napoli-Salerno fino all’uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l’indicazione stradale per Sorrento attraverso la “Statale 145”, percorrenza di circa 20 km.

SUD autostrada  A/3 Reggio Calabria-Salerno, si prosegue poi in direzione Napoli fino all’uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l’indicazione stradale per Sorrento attraverso la “Statale 145”, percorrenza di circa 20 km.

DOVE PARCHEGGIARE

SORRENTO PARKING, via Fuorimura n.35 Sorrento, 80 posti

Il Parcheggio si trova a 50 metri da piazza Tasso, possono parcheggiare auto e moto.

Parcheggio custodito, con videosorveglianza.

Le tariffe per venerdi 3, sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021 sono le seguenti:

AUTO

  • 20€ per 24 h di sosta;
  • 12€ dalle 8 alle 10 h di sosta;
  • 10€ per 7 h di sosta;
  • 5€ per 3 h di sosta;
  • 50€ per 3 giorni di sosta h 24

MINIVAN

  • 30€ per 24 h di sosta;
  • 20€ dalle 8 alle 10 h di sosta;
  • 17€ per 7 h di sosta;
  • 10€ per 3 h di sosta;
  • 80€ per 3 giorni di sosta h 24

La domenica il parcheggio è aperto dalle ore 6:00

Da qualsiasi città di provenienza, la destinazione per giungere in treno a Sorrento è la Stazione Centrale di Napoli – Piazza Garibaldi.

Qui è possibile prendere la linea ferroviaria Circumvesuviana EAV che effettua collegamenti Napoli-Sorrento.

La durata del percorso è di circa 1h 10′

Informazioni ed orari:

Circumvesuvianawww.eavsrl.it

L’Aeroporto Internazionale di Napoli dista circa 5km dalla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi, dove è possibile prendere la linea Vesuviana EAV che effettua collegamenti Napoli-Sorrento.

Dall’Aeroporto è possibile arrivare in Stazione Centrale con la linea su gomma Alibus della società ANM. La durata del percorso è di circa 20 minuti.

Dall’aeroporto di Napoli è possibile prendere un bus che arriva direttamente al centro di Sorrento. Per info sugli orari e prezzi clicca su questo link curreriviaggi.it

Informazioni ed orari:

Aeroportowww.aeroportodinapoli.it

Alibuswww.anm.it

Vesuvianawww.eavsrl.it

Curreri Viaggiwww.curreriviaggi.it

SORRENTO PARKING, via Fuorimura n.35 Sorrento, 80 posti

Il Parcheggio si trova a 50 metri da piazza Tasso, possono parcheggiare auto e moto.

Parcheggio custodito, con videosorveglianza.

Le tariffe per venerdi 3, sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021 sono le seguenti:

AUTO

  • 20€ per 24 h di sosta;
  • 12€ dalle 8 alle 10 h di sosta;
  • 10€ per 7 h di sosta;
  • 5€ per 3 h di sosta;
  • 50€ per 3 giorni di sosta h 24

MINIVAN

  • 30€ per 24 h di sosta;
  • 20€ dalle 8 alle 10 h di sosta;
  • 17€ per 7 h di sosta;
  • 10€ per 3 h di sosta;
  • 80€ per 3 giorni di sosta h 24

La domenica il parcheggio è aperto dalle ore 6:00

PREMI

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE E FEMMINILE

Ultra Marathon

Classifica Generale M/F Classifica Italiani M/F
400 € 200 €
300 € 150 €
200 € 100 €

Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per i possessori “RunCard” e RunCard EPS (come da regolamento Fidal). In questo caso, in sostituzione, gli atleti riceveranno dei premi in natura sportiva, alimentare o artigianale. Il premio in denaro non verrà corrisposto.

I premi individuali in euro saranno erogati entro il 1 Marzo 2022, attenendosi alle normative FIDAL in vigore.
Gli atleti da premiare dovranno compilare un apposito modulo indicando, oltre ai dati anagrafici, gli estremi di un documento di riconoscimento.

scarica il modulo richiesta premio

Panoramica

Verranno premiati i primi 15 uomini e le prime 15 donne regolarmente classificati/e
con premi in natura, di cui i primi 3 classificati/e anche con trofeo.

PREMI DI CATEGORIA

per Ultra e Panoramica (non cumulabili con gli assoluti)
Saranno premiati, in base al real time, con premi in natura sportiva, alimentare o artigianale, i primi 3 classificati delle seguenti Categorie Master maschile: SM23-34, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, ed oltre.
Saranno premiate, con premi in natura sportiva, alimentare o artigianale, le prime 3 classificate delle seguenti Categorie Master femminili: SF23-34, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70 ed oltre.
I premi vanno ritirati esclusivamente a fine gara. Il mancato ritiro il giorno stesso farà decadere il diritto al premio.

Panoramica 

Saranno premiate le prime 8 società con minimo 15 atleti classificati con graduatoria a scalare, ossia effettuata in base al numero degli atleti che taglieranno il traguardo validamente. I premi di seguito riportati saranno raddoppiati per le società classificate nelle prime otto posizioni con 30 atleti regolarmente classificati, saranno invece triplicati per le società che si classificheranno regolarmente con almeno 60 atleti.

La prima società 250 €
La seconda società 200 €
La terza società 150 €
La quarta società 100 €
La quinta società 75 €
Dalla sesta all’ottava società 50 €

UltraMARATHON e Panoramica

Saranno premiati, in base al real time, con premi in natura sportiva, alimentare o artigianale, i primi 3 classificati delle seguenti Categorie Master maschile: SM23-34, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, ed oltre.
Saranno premiate, con premi in natura sportiva, alimentare o artigianale, le prime 3 classificate delle seguenti Categorie Master femminili: SF23-34, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70 ed oltre.
I premi vanno ritirati esclusivamente a fine gara. Il mancato ritiro il giorno stesso farà decadere il diritto al premio.

N.B. I premi di categoria non sono cumulabili con gli assoluti

ufficio legale e fiscale: via F. Caracciolo 15
80122 Napoli (Italia)
ufficio internazionale: Frantiska Krizka 11, Prague 7 (Czech Republic)
info@napolirunning.com

Privacy PolicyCookie PolicyCopyright 2023 © Napoli Running s.r.l. P.IVA 08489801210 All Rights Reserved.